Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Amore

LA GRATITUDINE

Immagine
LA GRATITUDINE Proprio mentre cerco di scrivere sull’argomento, mi sono resa conto che non uso questa parola spesso. Sì, certo, ci sono i grazie di circostanza, ad esempio in un negozio verso una commessa o al telefono con qualche operatore, ma di veramente “sentito”, quando l’avrò mai detto? Poche volte. Non che non ne abbia avuto l’occasione, anzi, ma semplicemente ho pensato che fosse scontato esternarlo a parole. Sbagliavo decisamente! Avrei dovuto dirlo chiaramente a quella persona quanto apprezzassi quello che stava facendo per me e non con un mezzo sorriso a labbra strette. Bè, ne approfitto adesso e ringrazio tutte quelle persone che sono riuscite a starmi vicino anche quando avevo la faccia tra le mani e di lasciarmi andare non ne avevo proprio voglia, ma loro erano lì, a rispettare i miei tempi. La gratitudine raccoglie dentro di sé un mondo a parte ed ha un modo gentile di mostrarsi. Rendersi davvero conto di questo e riconoscere la poesia anche in un piccolo gesto non è fac...

Passioni e Segreti

Immagine
  "Monica e Sara decidono di passare un week end in un piccolo  paesino dell'entroterra Toscano, lasciandosi alle spalle lo stress della loro città. "Zero uomini" , si sono dette. Vogliono dedicarsi del tempo per riposare e fare lunghe passeggiate, soprattutto nel bellissimo giardino del loro albergo, che vanta le rose più belle del paese. Ma proprio quelle rose nascondono un segreto. Carlo, l'attraente proprietario dell'albergo, racconta loro solo una parte della storia che si cela dietro al famoso giardino, ma quello che Monica scoprirà in seguito la lascerà senza fiato. Un week end apparentemente tranquillo che smuoverà le passioni più nascoste soprattutto di Monica, che condividerà con la sua amica la vacanza più stimolante della sua vita." Una storia che non dimenticherete facilmente, ci sono luoghi e persone che entrano nella nostra vita per insegnarci qualcosa.... P assioni e segreti

Ringraziare non costa nulla

Immagine
GRAZIE Sono una donna come tante altre e nel corso della mia vita ho notato che le persone fanno più fatica a fare  cose semplici e meno a buttarsi in qualcosa di azzardato.   Sento parlare spesso di grandi sentimenti come: l’amore, l’amicizia, la fratellanza, ma riflettendoci bene, non credo di avere mai assistito ad una conversazione incentrata sulla gratitudine. Non è un po’ strano? Forse no, perché a dire il vero, di “Grazie” che vengono dal cuore ne sento davvero pochi e ahimè, sono una di quelle sulla lista nera. Mi sono resa conto che non uso questa parola spesso. Sì, certo ci sono i grazie di circostanza, ad esempio in un negozio verso una commessa, o al telefono con qualche operatore, ma di veramente “sentito”, quando l’avrò mai detto e quante volte me lo sono sentita dire? Poche volte.   Non che non ne abbia avuto l’occasione, anzi, ma semplicemente ho pensato che fosse scontato esternarlo a parole.   Sbagliavo decisamente! Avrei dovuto dirlo c...

Quello che so sull'amore

Immagine
AMORE Nel corso della vita, questo grande sentimento si manifesta in tante occasioni e con diverse sfaccettature. Delle volte sembra assente per qualche periodo e inevitabilmente la tua energia vitale si affievolisce, altre invece, ti investe inaspettatamente riempendoti di gioia. Come quasi tutte le donne della mia generazione sono cresciuta associando la parola “amore” al Principe azzurro, credendo che questo termine significasse necessariamente coppia. Col passare del tempo ho capito che diverse forme d’amore allietano il mio cammino. E per fortuna!  Da qualsiasi lato la si voglia guardare e per quanto vuoi prenderne le distanze, questa magia circonda l’intero universo ed è talmente forte da far ricredere il più scettico del mondo. Perché diciamoci la verità, l’amore è vita! Quando si è circondati da tanto amore , non si capisce fino in fondo del dono che si ha fra le mani. Forse lo si dà per scontato, eppure è proprio grazie ad esso se riesci ad alzarti seren...

Scrivi che ti passa

Immagine
Scrivi che ti passa                                     Il 18 febbraio 2020 si è tenuto a Ivrea (To)  il convegno Narrazioni a confronto, a cui ho avuto l'onore di partecipare. 💖💖💖 Viaggio introspettivo attraverso una favola.  Il cervello creativo rifiuta le costrizioni, di ogni genere e, attraverso i racconti autobiografici, lascia danzare le emozioni che si possono esprimere in una metafora, in una poesia, in una favola. In fondo le favole rappresentano ciò che la mente razionale non è in grado di raccontare: l’incontro con il male e l’orrore. Quando si subisce un trauma, un’ingiustizia, un torto, quando il mondo esterno irrompe dentro di noi, senza chiedere il permesso, è in quel momento che la scrittura esercita la sua forza lenitiva, mette ordine, fa sintesi tra il vissuto emotivo e la realtà, creando un distanziamento. E la realtà appare meno spaventosa e minacciosa!...