LA GRATITUDINE

LA GRATITUDINE Proprio mentre cerco di scrivere sull’argomento, mi sono resa conto che non uso questa parola spesso. Sì, certo, ci sono i grazie di circostanza, ad esempio in un negozio verso una commessa o al telefono con qualche operatore, ma di veramente “sentito”, quando l’avrò mai detto? Poche volte. Non che non ne abbia avuto l’occasione, anzi, ma semplicemente ho pensato che fosse scontato esternarlo a parole. Sbagliavo decisamente! Avrei dovuto dirlo chiaramente a quella persona quanto apprezzassi quello che stava facendo per me e non con un mezzo sorriso a labbra strette. Bè, ne approfitto adesso e ringrazio tutte quelle persone che sono riuscite a starmi vicino anche quando avevo la faccia tra le mani e di lasciarmi andare non ne avevo proprio voglia, ma loro erano lì, a rispettare i miei tempi. La gratitudine raccoglie dentro di sé un mondo a parte ed ha un modo gentile di mostrarsi. Rendersi davvero conto di questo e riconoscere la poesia anche in un piccolo gesto non è fac...